Nobel 2025: scoperte che cambiano il futuro
Dalla tolleranza immunitaria ai materiali rivoluzionari e ai computer quantistici: i Premi Nobel 2025 raccontano come la ricerca riscrive le certezze della scienza...
10 Ottobre, 2025“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”
Dalla tolleranza immunitaria ai materiali rivoluzionari e ai computer quantistici: i Premi Nobel 2025 raccontano come la ricerca riscrive le certezze della scienza...
10 Ottobre, 2025Microplastica e cuore: uno studio italiano ha analizzato 257 pazienti sottoposti a rimozione di placche arteriose: nel 58% dei casi sono state trovate micro e nanoplastiche....
07 Ottobre, 2025Come l’agroecologia protegge la natura, incrementa la biodiversità e guida la sostenibilità globale: i dati del Primo Rapporto Annuale sulla Biodiversità in Italia ...
26 Agosto, 2025Cibo dall’aria, la rivoluzione scientifica che trasforma CO₂, acqua ed energia rinnovabile in proteine sostenibili per il futuro dell’alimentazione...
01 Agosto, 2025Nel 2025, diverse regioni italiane – Emilia‑Romagna, Toscana, Campania, Marche, Sardegna – insieme alla Commissione Europea, hanno aperto bandi mirati al miglioramento del benessere degli animali negli allevamenti. ...
01 Luglio, 2025Moda sostenibile contro fast fashion, per ridurre l’impatto ambientale e sociale del fast fashion ...
10 Giugno, 2025Gli architetti più antichi e silenziosi del pianeta stanno costruendo il futuro delle nostre città. Sono i funghi, e il loro segreto più straordinario è il micelio, in grado di trasformare la bioedilizia ...
07 Maggio, 2025L'apertura del Parco è coincisa con la conferenza "Imparare dalla natura: robotica bio-ispirata e materiali intelligenti" tenuta dal professor Virginio Mattoli, ricercatore presso l'Istituto Italiano di Tecnologia...
14 Aprile, 2025La Fondazione Massimo Bartoli ETS è lieta di annunciare la propria partecipazione alla XIV edizione della Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza. ...
12 Aprile, 2025