Bandi Benessere Animale 2025: guida completa per agricoltori e allevatori in Italia

Negli ultimi anni il concetto di benessere animale ha smesso di essere una nicchia riservata agli addetti ai lavori per diventare una questione pubblica e culturale, profondamente connessa al benessere umano, alla salute del pianeta e alla qualità della nostra alimentazione. L’Unione Europea e le Regioni italiane, recependo le istanze della scienza, dei cittadini e delle organizzazioni civiche, hanno avviato una transizione concreta verso un nuovo modello agroalimentare in cui l’animale non è più solo “risorsa produttiva”, ma essere senziente tutelato da normative specifiche e controlli avanzati.
I bandi 2025 per il benessere animale rispondono a questa visione: finanziano pratiche agricole più rispettose, premiando chi riduce lo stress degli animali, migliora gli spazi di stabulazione, adotta sistemi alimentari e gestionali più naturali e investe in innovazione etica. Dietro questi interventi c’è una volontà politica precisa: coniugare produttività, salute pubblica e responsabilità ambientale, sostenendo concretamente gli allevatori che vogliono evolvere.
In questo articolo vi offriamo una guida completa e aggiornata a tutti i bandi aperti in Italia e in Europa nel 2025, con link diretti, scadenze e indicazioni pratiche. Un’occasione concreta per trasformare il modo in cui produciamo cibo e rispettiamo la vita.
Bandi regionali in Italia (aggiornamento giugno 2025)

Emilia-Romagna

Bando SRD02 “Investimenti per il benessere animale
Pubblicazione: Delibera Giunta n. 263 del 24 febbraio 2025
Risorse disponibili: 14 milioni €
Beneficiari: imprenditori agricoli singoli o associati (esclusa selvicoltura e acquacoltura)
Obiettivi: miglioramento sostenibile delle condizioni zootecniche per bovini, suini, polli, ovaiole con sistemi di gestione innovativi o digitali
Scadenza domande: entro le ore 13:00 del 31 luglio 2025
Modalità di invio: tramite sistema AGREA/SIAG – Allegati e modulistica disponibili sul sito regionale
Link: Bando SRD02 – Emilia – Romagna

Toscana

Misura “Aziende zootecniche e benessere animale
Pubblicazione: 24 dicembre 2024; decreto 9514 del 9 maggio 2025 ha incrementato il budget

Risorse disponibili: 800.000 €, con possibilità di aumento a economie PSR
Ambito: bovini, bufalini, ovicaprini, suini
Requisiti: adesione volontaria a sistema ClassyFarm, punteggio ≥ 70 in autocontrollo; consistenza minima 10 UBA
Importi premi: premio pieno fino a 50 UBA; riduzione progressiva per 50–100 UBA (70 %), 100–200 UBA (50 %), >200 UBA (30 %)
Periodo impegno: 1 gennaio – 31 dicembre 2025
Link: Bando Toscana 2025 – Benessere animale – https://www.regione.toscana.it/-/bando-per-il-benessere-animale-incremento-della-dotazione-finanziaria

Campania

Intervento SRA30 Azione B
Approvazione: 22 novembre 2024 – complementare al PSR 2023-2027
Ambito: intervento a superficie/capo per miglioramento benessere animali; modalità in corso di definizione
Link: Scarica il provvedimento Campania SRA30

Marche & Sardegna

Attesi in pubblicazione bandi a breve (giugno–luglio 2025):
Marche: misura PSR con 6 milioni €, premi a bovini, ovicaprini, equini, suini. Obbligo ClassyFarm
Sardegna: bando SRA30 per allevamenti, in linea con PSR 2023-27, modalità e fondi da definire

Altre regioni

Secondo gli ultimi approfondimenti, le regioni Abruzzo, Liguria, Piemonte, Friuli Venezia Giulia stanno predisponendo misure entro l’estate, con finanziamenti analoghi volti a sostenere macchinari, allevamenti e santuari/zoo per il benessere animale.
Finanziamenti Europei – Horizon Europe, EUPAHW
Partenariato Europeo su Animal Health & Welfare (EUPAHW)
Attività: ricerca integrata su tecnologie e pratiche per prevenire malattie, monitoraggio, gestione etologica in allevamenti e produzione sostenibile
Budget complessivo: 360 milioni € dal 2024 al 2030
Call aperta (Farm2Fork-02 – HORIZON-CL6-2025-02): finanziamento attività aggiuntive, supporto a terze parti, training, networking. Apertura: 5 maggio 2025 – scadenza da verificare (c. 2025-06)
Call precedente (Supporting the future…): pre-proposte fino al 3 luglio 2024, full-proposal fino al 4 febbraio 2025; valutazione completata entro 30 giugno 2025
Link utili:
Partnership EUPAHW
Call Horizon Europe HORIZON-CL6 – 2025 – 02 FARM2FORK – 02

Riepilogo scadenze

 


About the Author /

info@webimpactagency.it