
Arriva VisAgeX, il test scientifico che predice l’invecchiamento cutaneo
Home » Salute e ricerca » Arriva VisAgeX, il test scientifico che predice l’invecchiamento cutaneo
Un team di scienziati ha sviluppato VisAgeX, il primo orologio epigenetico specifico per la pelle umana. Basato su modelli di metilazione del DNA, questo strumento predice con precisione la progressione visiva dell’età della pelle e svela nuovi percorsi biologici legati al processo di invecchiamento. Il recente studio, pubblicato su Frontiers in Aging, rappresenta una svolta nella ricerca anti-aging.
L’epigenetica incontra la cosmetica: il futuro dell’anti-aging
L’invecchiamento è un fenomeno complesso che coinvolge cambiamenti fisiologici e molecolari, causando una progressiva vulnerabilità a malattie e una riduzione della qualità della vita. Tra i segni più evidenti dell’invecchiamento troviamo quelli cutanei: rughe, perdita di elasticità e macchie. Ora, grazie a uno studio innovativo condotto da ricercatori di Beiersdorf AG e pubblicato su Frontiers in Aging, è stato sviluppato un nuovo strumento per comprendere meglio questi cambiamenti: VisAgeX, un orologio epigenetico specifico per la pelle.
Cos’è l’epigenetica? Una spiegazione semplice e chiara
Il termine epigenetico si riferisce a un insieme di meccanismi biologici che regolano l’attività dei geni senza alterare la sequenza del DNA. In altre parole, l’epigenetica agisce come un “interruttore” o un “dimmer” che può accendere, spegnere o modulare l’intensità con cui un gene viene espresso.
Come funziona?
Uno dei meccanismi epigenetici più studiati è la metilazione del DNA. Questo processo prevede l’aggiunta di gruppi metilici (-CH3) a specifiche basi del DNA (in particolare alla citosina), influenzando la capacità di un gene di essere letto e tradotto in una proteina. Ad esempio:
Metilazione alta: Può spegnere un gene, rendendolo inattivo.
Metilazione bassa: Permette al gene di essere attivo.
Questi cambiamenti epigenetici non modificano il codice genetico stesso (la sequenza di A, T, C, G), ma influenzano il modo in cui le cellule utilizzano le informazioni genetiche.
Perché è importante nell’invecchiamento?
Con l’età, i modelli di metilazione del DNA cambiano. Si osserva spesso una ipometilazione globale (meno metilazione in generale) e una ipermetilazione specifica in alcune regioni del genoma. Questi cambiamenti possono:
- Alterare l’espressione genica.
- Contribuire a disfunzioni cellulari.
- Favorire lo sviluppo di malattie legate all’età.
L’epigenetica offre quindi una finestra unica per studiare come i fattori ambientali (dieta, esposizione al sole, stress) e lo stile di vita influenzino il processo di invecchiamento.
Epigenetica e ricerca anti-aging
Gli orologi epigenetici, come VisAgeX descritto nello studio allegato, sfruttano i modelli di metilazione per stimare l’età biologica di una persona o di un tessuto specifico (ad esempio la pelle). Questo approccio consente di valutare il livello di invecchiamento rispetto all’età cronologica; monitorare l’efficacia dei trattamenti anti-aging e identificare nuovi bersagli terapeutici per rallentare o invertire il processo di invecchiamento.
In sintesi, l’epigenetica ci aiuta a capire come fattori esterni e interni influenzino il nostro corpo a livello molecolare, aprendo nuove strade per combattere gli effetti dell’invecchiamento.
Come funziona VisAgeX
VisAgeX si basa sull’analisi delle modifiche epigenetiche, in particolare sulla metilazione del DNA (DNAm), un processo che influenza l’espressione genica senza alterare la sequenza del DNA stesso. Questi modelli di metilazione cambiano con l’età e sono stati utilizzati per sviluppare “orologi epigenetici” capaci di stimare l’età biologica. Tuttavia, VisAgeX va oltre i tradizionali strumenti di prima generazione (come il famoso orologio di Horvath), concentrandosi su un aspetto specifico: l’invecchiamento visivo della pelle.
Metodologia dello studio
I ricercatori hanno analizzato campioni epidermici prelevati da 378 donne volontarie. Hanno utilizzato i dati di DNAm per creare tre modelli predittivi:
- Grado delle rughe
- Età visiva facciale
- Progressione visiva dell’età
I modelli sono stati validati su dataset indipendenti per garantire la loro applicabilità universale.
Le scoperte principali
Predizione accurata dell’invecchiamento visivo
VisAgeX ha dimostrato una correlazione significativa tra i modelli di metilazione del DNA e i segni visivi dell’invecchiamento cutaneo.
Il modello dedicato al grado delle rughe ha mostrato un’accuratezza predittiva impressionante (R=0.86R=0.86), con un errore medio assoluto molto basso.
Il modello per l’età visiva facciale ha integrato fattori come texture della pelle, tono e depigmentazione, offrendo una valutazione più completa rispetto ai soli segni delle rughe.
Nuovi percorsi biologici
Lo studio ha identificato percorsi molecolari precedentemente sconosciuti legati all’invecchiamento cutaneo, come la risposta ai raggi UV e I meccanismi di riparazione del DNA. Questi risultati potrebbero portare allo sviluppo di trattamenti mirati per rallentare o invertire i segni dell’invecchiamento.
Applicazioni terapeutiche
VisAgeX non si limita alla ricerca: può essere utilizzato per valutare l’efficacia di trattamenti anti-aging esistenti o nuovi composti sperimentali. Ad esempio, lo studio ha testato la dihidromiricetina (DHM), una molecola che ha mostrato la capacità di ridurre l’età epigenetica nelle cellule cutanee.
Una svolta per il futuro della cura della pelle
VisAgeX sembra rappresentare una svolta non solo nella ricerca scientifica ma anche nell’applicazione pratica per la personalizzazione dei trattamenti: grazie alla capacità di monitorare l’età biologica della pelle, sarà possibile sviluppare terapie su misura per ogni individuo. Importante anche la Valutazione oggettiva che supera le tradizionali valutazioni soggettive dei segni dell’invecchiamento (come le scale visive), offrendo metriche quantitative basate sul DNA. Importante anche lo sviluppo di nuovi prodotti poichè le aziende cosmetiche potrebbero utilizzare VisAgeX per testare e ottimizzare formule innovative. dell’invecchiamento cutaneo.
Con il continuo progresso nella scienza epigenetica, strumenti come VisAgeX potrebbero diventare parte integrante delle strategie future per promuovere una pelle più giovane e sana. Non si tratta solo di estetica: comprendere e rallentare l’invecchiamento cutaneo potrebbe avere implicazioni significative per la salute generale e il benessere delle persone.
In definitiva, VisAgeX non è solo un orologio che misura il tempo sulla nostra pelle; è una finestra sul futuro della medicina personalizzata e della cura anti-aging.